Non sono mai stata la preferita di mio padre – 26 anni dopo ho scoperto il perché

Era la madre a rendere tollerabili le vacanze, a spingere il padre alla civiltà, a riempire la casa di piccole gentilezze che ammorbidivano gli spigoli del suo silenzio. Senza di lei, Miriam sospettava che non sarebbe rimasto nulla a tenerli uniti. Quando la madre morì, l’equilibrio crollò.

Il calore che un tempo aveva attutito i silenzi del padre era scomparso, lasciando solo una cruda distanza. I fratelli di Miriam si allontanarono ancora di più: Daniel si trasferì dall’altra parte del Paese, Elise si immerse nel lavoro, mentre Miriam, quasi di default, divenne l’unica a rimanere vicina.